Papa Bergoglio con gran coraggio, pochi mesi fa, in un periodo in cui gli ucraini facevano la voce grossa nel mondo e pieni di se perché erano riusciti ad avanzare in territorio russo, denunciava l’enorme perdite di vita umana che questa sanguinosissima guerra costava. Da buon religioso si preoccupava della vita delle persone e non delle contese territoriali. Con gran sorpresa se ne uscì con una frase che sconvolse tutto il mondo politico pronunciando << Kiev abbia il coraggio di sventolare la bandiera bianca ! >>.
Non l’avesse mai detto, tutto il mondo politico occidentale, USA e UE in testa; gli diedero addosso, come se fosse un vigliacco, al punto che dovette spiegare che era una metafora per negoziare la pace.
Questa uscita del Papa creò l’idea di una performance pubblica per rilanciare il concetto di pace che a suo tempo mancava totalmente. Infatti la performance gioca su un aspetto molto semplice, si agita nei confronti degli spettatori una bandiera che non c’è.
Una pace fantasma che purtroppo ancora non si riesce a risolvere e che si tenta di ribadire con la forza scenica della performance.
Già realizzata come video visibile su Youtube sotto il nome Bandiera bianca ! a cui è meglio aggiungere Giovanni Lauricella perché il Web è pieno di titoli simili, si è pensato con Mario Tosto titolare della Galleria Minima Arte Contemporanea di farla in una versione adattata al tratto di strada antistante e alle piazze accanto.
L’attrice Chiara Pavoni che già aveva fatto il video sarà di nuovo nelle vesti della sbandieratrice, mimando una bandiera che non c’è.
